L’EUROPA AI TEMPI DEL COVID-19
Sognavamo un’Europa unita, fondata sulla condivisione di principi e ideali; ci siamo ritrovati un’Europa divisa e divisiva. Credo che l’Unione Europea non abbia mai affrontato una sfida grande come quella del coronavirus, una malattia difficile, contro la quale ad oggi non esiste una cura efficace al 100%; una malattia che ha costretto entro quattro mura, per chi le ha, l’intera popolazione mondiale. Già prima del virus questo organismo sovranazionale europeo non era particolarmente apprezzato da una buona parte dei cittadini che ne fanno parte e in Italia gli stereotipi sull’Europa non mancano di certo: l’UE viene vista come quella delle regole stringenti in materia economica e di indebitamento, quell’organismo a cui bisogna far approvare ogni anno il bilancio nazionale, è la troika che affonda gli stati, l’euro poi è la moneta unica che ha affossato l’economia col cambio svantaggioso dalla lira ecc… Per fare una similitudine, molti vedono l’Unione come q...